Magazine Le luci spente del varietà e dei tempi che non torneranno mai più Nemmeno la bravissima Virginia Raffaele e il suo "Colpo di Luna" riescono a riportare in voga il vecchio format. È un incantesimo televisivo che sembra vivere solo nel rimpianto del passato e di quello che sarebbe potuto essere Andrea Minuz 22 GEN 2024
Consigli cinematografici Nel Pd che vorrei, Elly Schlein arriva in ritardo per colpa di un film La segretaria dem ha tardato di un giorno il seminario a Gubbio per andare al cinema. Da “The Wolf of Wall Street” a "I dimenticati": ecco qualche titolo che può dare sostegno alla sua leadership ancora un po’ impalpabile e zoppicante Andrea Minuz 22 GEN 2024
Di gogna in gogna Il suicidio della ristoratrice e due domandine sull’assunzione di responsabilità collettiva Giovanna Pedretti è stata trovata morta dopo essere stata criticata per una recensione falsa. Una vicenda che prende forma nella nebulosa dello sputtanamento social. Il giustiziere-influencer ha poco a che fare con la verità, molto con l’amore per i like Andrea Minuz 15 GEN 2024
magazine La Rai e il trionfo della fiction “La Storia” di Elsa Morante come il prequel di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Un prodotto popolare oggi si costruisce così, parlando al pubblico più sottovalutato: quello della cara vecchia televisione generalista Andrea Minuz 15 GEN 2024
De Luigi e Accorsi, smargiassi da sballo “50 km all’ora” è una commedia sentimentale, un Easy Rider con “l’appenino tosco-emiliano” nei panni della Monument Valley. E la rivelazione di una gran coppia per il buddy movie all’italiana Andrea Minuz 13 GEN 2024
Il colloquio Il Nyt scopre l’indignazione woke per il film Vacanze di Natale. Intervista a Enrico Vanzina “Il quotidiano americano non capisce molto dell’Italia, si fa per dire”. Il regista replica alle critiche del New York Times, se la ride, e parla di panettone Andrea Minuz 04 GEN 2024
al cinema Aridatece il cinepanettone Natale con tanti film e tanti comici ma della commedia all’italiana non c’è traccia. E al botteghino trionfa ancora la Cortellesi Andrea Minuz 01 GEN 2024
un pubblico di senatori a vita La tv si è mummificata Repliche su repliche, palinsesti vuoti e una chiacchiera perenne. Il piccolo schermo è diventato il paradiso della terza età Andrea Minuz 02 DIC 2023
Gran ritorno in libreria Lode a Script, la rivista di quelli che scrivevano il cinema Anticipava l’ondata della serialità, veniva dal futuro. Per rimettere al centro il copione e combattere la buona battaglia contro i registi autoreferenziali sovvenzionati dallo stato Andrea Minuz 27 NOV 2023
Cambiamenti Le luci spente di Rai Tre: dopo Augias finisce un'èra La “terza rete” non era più la stessa da tempo, senza Minoli e Guglielmi, Dandini e Guzzanti. La TV che l’egemonia culturale sapeva conquistarla ma senza darlo a vedere Andrea Minuz 11 NOV 2023